Il Centro Storico presenta dinamiche e logiche differenti rispetto a qualunque altra realtà presente nel territorio comunale, per la sua stessa natura di “centro commerciale naturale” e di luogo storico dell’identità collettiva di un Comune.
Per questo motivo la sua analisi deve essere particolarmente dettagliata e le politiche di intervento devono fornire strumenti per una reale riqualificazione e valorizzazione a 360 gradi.
Le Amministrazioni si devono relazionare con numerosi soggetti pubblici e privati per raggiungere tali obbiettivi e devono monitorare continuamente lo stato di salute di questa importantissima porzione del loro territorio.
IL PROGETTO PREVEDE:- analisi urbana: accessibilità e viabilità (mezzi pubblici e domeniche ecologiche), censimento e mappatura parcheggi, arredo urbano;
- analisi commerciale: individuazione dei principali percorsi commerciali con analisi quantitativa e qualitativa delle attività presenti;
- analisi turistica: analisi flussi turistici, censimento strutture ricettive e attività collegate, censimento attività commerciali collegate al turismo, individuazione percorsi turistici, verifica orari attrattori turistici; censimento eventi e manifestazioni;
- indagine: somministrazione di un questionario sulle abitudini d’acquisto e sulle aspettative ed esigenze di residenti, turisti e operatori;
- analisi comunicazione: verifica attività di promozione del prodotto “centro storico”;
- sintesi: individuazione proposte per nuovi interventi di valorizzazione e riqualificazione del centro storico.